La storia della Grande Guerra abbinata alla storia del territorio del prosecco.
Anche quest’anno le Local Guides si troveranno in provincia di Treviso per trascorrere due giornate all’insegna della scoperta del territorio della Marca Trevigiana.

La prima giornata, il 24 novembre, sarà un vero e proprio immergersi nella Storia. Da poco si è celebrato il centenario della Prima Guerra Mondiale, i territori che esploreremo sono ricchi di vestigia della guerra e sono altrettanto ricchi dal punto di vista enologico: il prosecco fa ormai parte a pieno titolo della storia del territorio.

Dalle 14.00 tour fotografico. Ritrovo all’Abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa della Battaglia
L’abbazia è un monastero benedettino nel ‘500. Dopo la Rotta di Caporetto l’edificio, che si trovava in prossimità del fronte del Piave, subì pesanti danneggiamenti.
Monumento a Francesco Baracca, asso dell’aviazione italiana dell’epoca, che perse la vita durante la decisiva Battaglia del Solstizio.Scoprirete anche qualcosa di interessante sul famoso “Cavallino Rampante”.
Ultima tappa: il Cimitero dei Caduti Britannici a Giavera delMontello.
Dalle 17.00 visiteremo Villa Sandi, seicentesca villa palladiana a Crocetta del Montello, le sue cantine e i suoi sotterranei. Sarà una visita guidata che terminerà con la degustazione di un Prosecco DOCG Superiore. Seguirà poi la cena, in un ristorante nei pressi, con pietanze tipiche
Dalle 19.30 cena in un locale del Montello
La visita a Villa Sandi costa 5€ a persona per gruppi superiori a 16 persone / 80€ totali per gruppi inferiori a 16 persone. Per la cena forniremo i dettagli ai partecipanti che confermano la loro presenza
Per iscriversi seguire questo link:

Il programma Local Guides
Di che cosa si tratta?
Local Guides è una community internazionale di esploratori che scrivono recensioni, condividono foto, rispondono a domande, aggiungono o correggono luoghi e verificano fatti su Google Maps. Per accedere al programma basta registrarsi. Segui questo link
Cosa è una LOCAL GUIDES, informazioni ed iscrizione
Il 25 novembre tour fotografico del centro di Treviso.
Ritrovo alle ore 10.00 al parcheggio di Porta San Tommaso. Dettagli in definizione
Per ulteriori info sulle due giornate: a.grana@progettorecycle.org