Umbria Valnerina

Escursione per la Fioritura di Castelluccio

 Escursione per la Fioritura di Castelluccio domenica a giugno e luglio 2022

    La prossima attività realizzata da FaccioTardi è visibile in questa pagina: TUTTE LE ATTIVITA’ DI FACCIO TARDI ma se hai dei dubbi e vuoi fare una passeggiata personalizzata non esitare a contattare Emanuele al numero 3479108946

    L’  Escursione per la Fioritura di Castelluccio si svolge nei suoi fantastici altopiani posti ad oltre 1300 metri s.l.m. Il periodo più interessante per vedere questo incredibile mondo colorato va da metà giugno fino a metà luglio, vi si alternano diverse specie, dalle margherite, agli abbondanti fiordalisi che mossi dal vento sembrano onde violacee in mezzo ai prati. Ai vistosi papaveri rossi la cui abbondante presenza indica un terreno sano e non inquinato da agenti chimici, ai rari tulipani selvatici ed altri fiori e piante dalle mille proprietà officinali come l’Arnica Montana, che con l’aiuto del nostro esperto scopriremo ed impareremo ad apprezzare. Il paese di Castelluccio seppur fortemente danneggiato dal sisma del 30 ottobre 2016 è ancora raggiungibile, la sua piazza ospita le strutture ambulanti di vari esercizi che erano un tempo aperti sulla sua piazza, per cui chi volesse può effettuare acquisti di prodotti tipici e farsi preparare i panini per il pranzo al sacco. Nel primo pomeriggio, subito dopo la sosta pranzo si farà una breve visita nell’area boschiva della Val di Canatra, in questa faggeta sarà possibile scoprire le virtù e le proprietà di molte piante arboree ed arbustive, nonché molte erbe che popolano il suo sottobosco, oltre a conoscere le fantastiche leggende che da sempre animano questi luoghi e da cui traggono il nome come la Sibilla Appenninica chiamata anche la Maga Alcina. Insieme alla magia delle piante scopriremo anche quella della cultura di questi fantastici luoghi.

    Programma della giornata

    Escursione per  la fioritura di Castelluccio

    Durata intera giornata, pranzo al sacco, equipaggiamento da montagna, blocco note

    Costo € 20,00 a partecipante.

    Per prenotazioni ed informazioni:

    L’escursione è facile e adatta a tutti

    FaccioTardi: il nome indica prevalentemente che si va piano, che non si fa attenzione all’orologio. Partecipate a questo tipo di escursioni se volete vivere la natura rilassandovi. I tempi sono “lunghi” proprio perché non si corre.

    Le escursioni, le ciaspolate invernali e le passeggiate sono prenotabili anche per delle date differenti da quelle proposte. Chiama al telefono e verifica la disponibilità.

    Vuoi prenotare la tua escursione? Contatta Emanuele per informazioni sulla prenotazione:
    Telefono 3479108946 | email: info@facciotardi.it

    sito web ufficiale

    Scopri tutte le attività di FaccioTardi: clicca qui

    Pin It on Pinterest

    Share This

    Hey! Condividi?

    Se ti piace questa pagina condividila con i tuoi amici.

    Shares