
Una ciaspolata a Castelluccio, consiste in una facile passeggiata sulla neve nei boschi della Val di Canatra.
NB: in caso di mancanza di neve faremo una classica passeggiata a piedi. Vi aspettiamo domenica 8 marzo 2020, alle ore 9,30 a Norcia presso L’Emporio della Sibilla. Alle partecipanti sarà offerta la Mimosa.
Descrizione
Con una ciaspolata a Castelluccio di Norcia , avrete la possibilità di apprezzare una delle faggete più estese del versante umbro dei Monti Sibillini. Importante sia per la conservazione del patrimonio faunistico montano, sia come riserva di materiale legnoso per la “comunità castellucciana”. Percorrere i boschi nel silenzio invernale riserva all’escursionista sorprese faunistiche e panoramiche inaspettate. L’alta probabilità di vedere le tracce della fauna nella coltre nevosa, ci porta ad immaginare la vita che, al nostro passaggio, riprenderà. Sarà possibile vedere i primi fiori montani, Bucaneve e Crocus.

Il percorso da noi scelto parte dal paese di Castelluccio, sale fino alle pendici del Monte Veletta, per poi entrare nella faggeta, seguendo la strada mulattiera, un tempo percorso dalle transumanze. Il percorso ad anello passa per Fonte Canatra per raggiungere Castelluccio
Dati tecnici escursione
Dislivello: circa 250 m – Lunghezza: 9 km – Durata: 3/4 ore (soste incluse).
Programma
h 9.30: ritrovo a Norcia, presso il negozio Emporio della Sibilla, spostamento con mezzi propri.
Rientro previsto alle auto intorno alle 13.30
A Castelluccio sosta gastronomica facoltativa, ( a prezzo amichevole). Ritorno a Norcia
Abbigliamento:
Cappello, guanti, giacca invernale, abbigliamento caldo, traspirante ed impermeabile. (Bastoni da trekking e ricambio completo consigliati). Zaino con acqua e snack .
Costi:
con ciaspole: adulti € 15,00 ragazzi sotto i 18 anni € 10,00– età minima 10 anni. Adulti senza ciaspole: € 12,00 ragazzi sotto i 18 anni € 10,00.
Il vostro contributo aiuta il Consorzio WE ARE NORCIA a sostenere la rinascita dei luoghi visitati dopo il sisma 2016
Guide:
Guide ambientali escursionistiche professioniste.
Iscrizione obbligatoria:
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
L’emporio della Sibilla – FRANCESCO ROTONDI – 347 592 2688
info@sibillinitrekking.it
seguici anche su:
Pagina Facebook ufficiale dell’Emporio della Sibilla
Scopri tutte le nostre altre iniziative QUI
Seguici anche su Facebook Norciamoving